Vittoria Colonna
Al solo nominare Vittoria Colonna ci appare l'intera scena del Cinquecento italiano ovvero i Papi, l'Imperatore Carlo V, la Riforma, la Controriforma, l'Inquisizione, la grande arte: Michelangelo e le sue rime per Vittoria e le rime di lei per lui e poi le guerre, l'anima, la salvezza dell'anima, la salute della casata.